Siamo sull’onda della Birra Artigianale dal 2013.
Abbiamo iniziato piano piano, scegliendo chi più c’era rimasto nel cuore.
Passo dopo passo è toccato a noi entrare nel cuore di altri, ed è così che abbiamo costruito questo piccolo regno delle Birre Artigianali italiane, a cui poi per ragioni di cuore si sono aggiunte alcune referenze straniere, nuove collaborazioni e vecchi amici.
Cerchiamo di assicurare sempre il massimo ai nostri clienti in quanto a qualità e freschezza del prodotto con ordini anche settimanali, così come assicuriamo ai birrifici la massima cura nel trattare i loro prodotti, conservati in un magazzino con due unità refrigeranti da 50 metri quadri ciascuna.
L’esperienza precedente dietro i banconi di alcuni locali, collaborazioni nel campo distributivo e non meno importanti le esperienze vissute nei viaggi birrari, ai festival italiani ed europei, agli infiniti chilometri sulle autostrade d’Europa c’hanno fatto innamorare della Birra.
Il resto è…Frimid ALE!
Grazie a mio padre Michele per l’immense esperienze regalatemi, mia mamma Rita per aver sempre creduto in me, i miei fratelli compagni di vita e d’esperienza, Lorenzo Dabove, il mio Lorenzo, Andrea, Marco, Paolo, Sergio, Giancarlo, mio fratello Andrea Camaschella e mio fratello Alle, il principe capitolino Manuele Colonna e Alfonso Strianese, mio zio Nino dello Sherwood,mio zio Andrea Einmass, Ivan della Taverna di Paola, Jurji Ferri, Andrea Maiocchi, Riccardo Franzosi, Luigi “Schigi” d’Amelio, Jean Van Roy, Urbain Coutteau e Carlo Grootaert, Valter Loverier, Federico Casari e Alessio Selvaggio, Vasja Golar, Raffaella Da Pian, Lorenzo Guarino, Enrico Dosoli, Marco Rubelli, Jerome Rebetez…per avermi sostenuto e dato l’opportunità di fare il mestiere più bello del mondo.
E grazie anche a tutti gli altri venuti dopo, non meno importanti.
Dabel Galati